IL 16º FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO DI ROMA ARRIVA AL CINEMA BARBERINI, DAL 5 AL 12 NOVEMBRE 2023.
Tra anteprime e cinema inedito in première italiana, il programma offre un’ampia selezione di film che guarda a tutte le espressioni e tendenze cinematografiche del
Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano ai Quartieri Spagnoli di Napoli
Al via la 16a edizione con la grande attrice Susi Sánchez, Madrina d’onore, che riceve il Premio Cuore di Napoli. Una nuova ‘Menina’ del pittore
L’immagine ufficiale della 16a edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano
Al via la 16a edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, che apre le danze con due appuntamenti estivi: a Napoli, a FOQUS Fondazione
La nuova stagione del Festival parte da Bologna!
Riapriamo la stagione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano in Italia con la prima tappa di Bologna. Dal 6 al 29 aprile ci trovate
Premio IILA-Cinema 3a edizione
L’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano di Roma, convocano registi dei paesi latinoamericani membri (Argentina, Stato Plurinazionale di
Abierta la convocatoria para la 16ª edición del Festival (texto y bases en español)
Roma, 14 de marzo de 2023 El Festival del cine español y latinoamericano de Roma abre su convocatoria para la participación de largometrajes en la
Doppia tappa in Sardegna per il Festival!
Anche quest’anno saremo a Sassari e Cagliari con il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Come sempre saremo ospiti del Cityplex Moderno a Sassari e
Utama vince il Premio del Pubblico della 15a edizione!
Utama – Le terre dimenticate, di Alejandro Loayza Grisi, vince il Premio del pubblico al Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Si è conclusa a
Il Festival torna a Genova!
Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano torna a Genova con una serie di appuntamenti, dal 18 ottobre al 15 dicembre. Il primo film in
Il Festival del Cinema Spagnolo torna a Roma dal 6 al 12 ottobre!
A Roma dal 6 al 12 ottobre 2022 nelle due nuove sale del Cinema Farnese diCampo de’ Fiori. Programma ricco di anteprime in prossima uscita,
Perle del Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
Dal 4 al 17 AGOSTO al cinema 4 Fontane in Versione Originale Sottotitolata Nel 15º anniversario del Festival, Exit Media e C+C propongono un percorso di film
Victoria Abril a Napoli
Victoria Abril, madrina della 15a edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano in Italia, viene intervistata dal TgR Rai Campania durante la tappa del
Victoria Abril sarà la madrina del Festival!
Siamo lieti di annunciare che Victoria Abril sarà la madrina d’onore di questa nuova e ricca edizione del Festival. Artista di fama internazionale, e musa
Alfredo Palmero è l’autore dell’immagine della 15a edizione del Festival!
Nato a Barcellona, classe 1966, Alfredo Palmero è considerato uno dei pittori spagnoli più interessanti nel panorama artistico internazionale. Alfredo Palmero appartiene alla terza generazione
VISIONES
VISIONES Il valore del lavoro nella cinematografia di cultura spagnola Fondazione MAST, in collaborazione con Exit Media e Hispania Asociación Cultural, propone dal 14 maggio al 26 giugno
Intemperie vince il Premio del Pubblico!
Intemperie, di Benito Zambrano, è il vincitore della seconda edizione del Premio del Pubblico al Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma. Vincitore di
Festival del cinema spagnolo e latinoamericano – La 14a edizione!
Anteprima a Venezia il 18 giugno con un evento speciale con l’attore Gustavo Salmeron e il suo esilarante esordio alla regia. Da luglio i primi
È on-line il programma di CinemaSpagna a Roma!
Al Cinema Farnese di Roma dal 2 al 7 ottobre 2020 arriva la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. La manifestazione, curata e organizzata da Iris Martin-Peralta e Federico
70 Binladens vince il premio del pubblico!
È con grande orgoglio che annunciamo che il Primo Premio del pubblico, in cui gli spettatori hanno votato i film visti durante le diverse tappe
Il saluto di Daniel Rosenfeld
Daniel Rosenfeld, regista di “Piazzolla, La rivoluzione del Tango”, saluta il pubblico di Roma.