#PúblicoJoven

Sei un’insegnante o fai parte di un’associazione e sei interessato/a alla proiezione di un film #PúblicoJoven? 

Compila il form e inviaci una richiesta: ti risponderemo il prima possibile!

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso, l’informativa prevista dall’art.13 Reg. Ue 2016/679, esprimendo in tal modo il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e la durata precisati nella stessa.

Cercaci su...

Visita il sito di exit media

Exit Media e il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano promuovono con l’iniziativa #PúblicoJoven metodologie didattiche sull’educazione all’immagine, organizzando proiezioni di cinema spagnolo e latinoamericano di qualità. I diversi titoli trattano tematiche di scottante attualità: la finalità è sensibilizzare i più giovani sull’antirazzismo, la prevenzione del disagio sociale, lo stimolo alla riflessione su tematiche sociali che coinvolgono l’infanzia e l’adolescenza, come il bullismo.

Público Joven nasce inoltre dalla consapevolezza che la visione di film al cinema in lingua originale possa rappresentare un valido strumento per lo studio e il rafforzamento della conoscenza delle lingue straniere presenti nell’offerta formativa degli istituti scolastici italiani.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono:
abituare gli studenti all’ascolto della lingua spagnola attraverso i dialoghi del film, stimolando la curiosità per parole ed espressioni di cui non si conosce la pronuncia e il significato;
avvicinare gli studenti a una cultura “altra” vicina e insieme lontana come quella iberica o latinoamericana, attraverso le tematiche trattate da ciascun film in programma.

Questo permetterà agli studenti di:
sviluppare la propria capacità di comprensione attraverso l’ascolto dei dialoghi del film avvalendosi del supporto dei sottotitoli in italiano o spagnolo.
ampliare il lessico grazie agli stimoli suscitati dalla visione del film in lingua originale;
familiarizzare con la lingua straniera contestualizzandola non solo dal punto di vista linguistico ma anche socioculturale.